Acquisto Auto a Cambiali, il Prestito Cambializzato per le Automobili
Se hai bisogno di una nuova auto e la richiesta di un finanziamento non è andata a buon fine, devi sapere che vi è la possibilità di acquistare un veicolo attraverso altre forme di credito come ad esempio un prestito cambializzato.
Scopriamo insieme di cosa si tratta e come finanziare l’acquisto della tua nuova auto.
Finanziamento per Acquisto Auto
Quando si sceglie una nuova vettura da acquistare, quasi sempre sarà necessario ricorrere ad un finanziamento. Sono pochi infatti, coloro che possono permettersi di acquistare un’auto e di pagarla in contanti e ricorrono perciò ad un prestito che gli permetta di diventare subito i proprietari dell’automobile pagandola con comode rate mensili.
E sono sempre più numerose anche le soluzioni che le banche e le concessionarie mettono a disposizione per garantire ai propri clienti un servizio basato sulle loro esigenze. Al momento dell’acquisto sarà possibile scegliere tra un:
- Prestito personale
- Prestito auto in concessionaria
- Prestito cambializzato
Prestito Personale per Comprare la Tua Nuova Auto
Il prestito personale può essere richiesto recandosi presso un qualsiasi istituto di credito o presso qualsiasi finanziaria. Potrai richiedere la somma di denaro che desideri ed utilizzarla per acquistare l’auto che hai sempre desiderato. Trattandosi di un prestito personale, a differenza del prestito finalizzato, non dovrai fornire alcuna giustificazione su come spenderai la somma di denaro ottenuta.
Il piano di ammortamento di un prestito personale, viene concordato in fase di richiesta insieme al vostro consulente e vi permetterà di rimborsare il prestito con comode rate a scadenza mensile. La durata del piano di ammortamento varia in base alla tipologia del prestito e alla banca presso cui ci si rivolgerà.
Tra i prestiti personali, rientra anche la cessione del quinto che potrà essere richiesta dai lavoratori dipendenti e dai pensionati. Questa tipologia di prestito permetterà di ottenere il denaro desiderato, con una rata che non potrà superare un quinto dello stipendio o della pensione. Anche la rata verrà automaticamente detratta dallo stipendio o dalla pensione e con i soldi ottenuti potrai finalmente acquistare la tua auto.
Finanziamento Auto in Concessionaria
Un’altra soluzione è quella di scegliere la tua nuova auto recandoti presso una delle numerose concessionarie presenti in Italia. Dopo aver scelto il modello che più ti piace potrai richiedere direttamente lì il tuo finanziamento per pagarla a rate.
Questa è la tra le soluzioni più utilizzate per l’acquisto di una nuova automobile e trattandosi di un prestito finalizzato sarà anche possibile trovare un tasso d’interesse vantaggioso e fisso.
Sarà direttamente il rivenditore ad occuparsi della pratica ed il piano di rimborso prevedrà il pagamento di rate mensili a scadenza fissa con una durata variabile da un minimo di 6 mesi e fino ad un massimo di 5 anni. il finanziamento in concessionaria potrà essere richiesto per l’acquisto di un’auto nuovo, ma anche per l’acquisto di un’auto usata, tra quelle messe a disposizione dalla concessionaria.
Se dovete effettuare un acquisto con cambiali da una piccola concessionaria di automobili vi consigliamo di approfondire l’argomento dei prestiti con cambiali.
Prestito Cambializzato Acquisto Auto
Il prestito cambializzato è solitamente la soluzione utilizzata da coloro che si son visti negare la richiesta di un finanziamento tradizionale. I motivi possono essere molteplici ma saranno tutti legati alla convinzione, da parte dell’istituto di credito, che il cliente che lo richiede non avrà secondo loro la possibilità di rimborsare la somma di denaro richiesta.
Il prestito cambializzato si rivolge quindi a tutti coloro che non sono in possesso di garanzia reddituali solide come disoccupati, cattivi pagatori (abbiamo una guida dettagliata per chi desidera un prestito per cattivo pagatore), lavoratori autonomi e prevede il pagamento di cambiali a scadenze fisse.
Ovviamente risultando un richiedente “poco affidabile” dal punto di vista finanziario, sarà necessario fornire delle garanzie aggiuntive per poter ottenere la liquidità necessaria all’acquisto dell’auto.
Tra le garanzie aggiuntive maggiormente utilizzate vi è il garante, ovvero una terza persona che garantirà per voi in caso di mancato pagamento delle cambiali, ma anche un bene mobile o immobile in vostro possesso che copra interamente la somma richiesta. Inoltre trattandosi di un prestito non finalizzato, non sarà necessario specificare il motivo per cui si richiede il denaro.
Per ottenere un prestito cambializzato ti basterà recarti presso un qualsiasi ente di credito che disponga di questa tipologia di prestito e fornire la documentazione necessaria: documento d’identità, codice fiscale, eventuali documenti reddituali e tutta la documentazione legata alle garanzie aggiuntive.
Prestito Cambializzato in Concessionaria
Un consiglio quando si decide di acquistare un veicolo nuovo o usato è quello di richiedere al proprio concessionario se accetta come metodo di pagamento le cambiali.
Questo metodo di pagamento non è molto utilizzato a dire il vero, ma vi sarà la possibilità di trovare piccoli rivenditori che trattino questa tipologia di pagamento tramite cambiali. Spesso questo accade soprattutto per l’acquisto di auto usate che avranno quindi un costo molto elevato.
Cambialone o Maxi Rata
Il termine cambialone è ormai passato di moda, un pò come le cambiali d’altronde. Ma di cosa si tratta? Tramite accordo tra le parti (quindi tra chi vende l’auto e chi l’acquista) sarà possibile scegliere di optare per il cambialone.
Chi acquista si ritroverà a pagare come ultima cambiale, una cambiale dall’importo molto più alto delle precedenti. Arrivati al momento del pagamento, il debitore potrà scegliere se pagare la cambiale in un’unica soluzione o rifinanziare l’importo residuo. Questo significherà che l’ultima cambiale (detta cambialone per l’importo alto) potrà essere “rifinanziata” e diluita in pagamenti più piccoli, magari tramite nuove cambiali.
Ad oggi questo sistema viene applicato di routine sui finanziamenti auto classici e prende il nome di maxi rata.
In ultimo, vi ricordiamo che le cambiali vanno sempre pagate, altrimenti si rischia il pignoramento dei propri beni. Per approfondire consigliamo di leggere l’articolo relativo alle cambiali insolute dove spieghiamo tutto quello che potrebbe accadere in caso di insolvenza.