Comprare un Cellulare a Rate Senza Busta Paga o a Tasso Zero

Oggi possedere un telefono che disponga di tutte le ultime tecnologie e che ti renda quindi la vita più semplice è un vizio a cui molti non vogliono rinunciare.

Ma è possibile acquistare uno smartphone e pagarlo a rate, senza la possibilità di presentare una busta paga come garanzia del prestito?  La risposta è si ma è importante sottolineare che sarà necessario presentare garanzia alternative per finalizzare l’acquisto rateizzato.

Vuoi acquistare un iPhone? Potrebbe interessarti la nostra guida dove spieghiamo come richiedere un finanziamento Apple, anche online.

 

Come Comprare un Cellulare a Rate

Oggi, anche a causa dei problemi economici che affronta la nostra nazione, le banche si sono pian piano adeguate ed hanno pensato ad una vasta scelta di finanziamenti pensati per ognuno di noi.

Per l’acquisto di un nuovo cellulare, molte società hanno anche scelto di stipulare delle convenzioni direttamente con le società finanziarie (vedi per esempio il Finanziamento Euronics), quindi al momento dell’acquisto ti verrà proposto anche l’acquisto rateizzato che ti permetterà di avere subito il tuo nuovo smartphone e di pagarlo con piccole rate mensili. Almeno che non si tratti di un finanziamento a tasso zero, alla rata mensile verranno ovviamente aggiunti anche gli interessi, quindi in totale il cellulare ci verrò a costare più del prezzo che avremmo pagato acquistandolo in contanti.

Per ottenere un finanziamento, la banca avrà bisogno di un documento di reddito a garanzia del prestito e se non si dispone di un’entrata fissa mensile, sarà difficile riuscire ad ottenere esito positivo alla richiesta. Ma vi sono delle soluzioni alternative che è bene valutare.

 

Acquistare un Cellulare Senza Busta Paga

Se non si dispone di una busta paga, sarà quindi necessario fornire alla banca garanzie alternative solide. La più semplice è quella di trovare una persona a noi vicina che ricoprirà il ruolo di garante. Il garante firmerà il contratto insieme a voi e nel caso in cui il principale richiedente non provveda al regolare pagamento delle rate, la banca potrà rivalersi sul garante.

Il garante dovrà però disporre di precise caratteristiche per ricoprire questo ruolo:

  • Dovrà avere un’età compresa tra i 18 ed i 75 anni
  • Dovrà avere un reddito dimostrabile, come la busta paga o il cedolino della pensione
  • Non dovrà risultare come protestato o cattivo pagatore.

In alternativa sarà possibile fornire come garanzia un immobile, ma per questo tipo di finanziamento (proprio come accade per un piccolo prestito da 1000 euro) difficilmente queste garanzie vengono accettate dall’istituto di credito.

Comprare un Telefono a Tasso Zero

Una delle soluzioni migliori se si sceglie di acquistare un cellulare pagandolo a rate è quella di aspettare una promozione con finanziamento a tasso zero.

Molte catene di negozi di tecnologia, dispongono per alcuni periodi dell’anno di promozioni con finanziamento a tasso zero e tra i prodotti promozionali vi sono quasi sempre anche gli smartphone.

Questa è un’ottima occasione per pagare il nuovo telefono a rate e senza l’aggiunta di interessi. In questi casi infatti, sia il TAN che il TAEG saranno pari a zero quindi se il valore del bene da acquistare sarà pari, per esempio, a 700 euro si dovranno restituire a rate, esattamente i 700 euro senza dover aggiungere ulteriori somme di denaro.

Il nostro consiglio è quindi quello di seguire sempre i volantini cartacei o disponibili sul sito internet ufficiale del negozio per essere sempre aggiornati o non lasciarsi scappare questo tipo di finanziamento.