Finatel Finanziaria, come Richiedere un Prestito Personale

Finatel è un’agenzia finanziaria che si propone come intermediario tra i clienti che necessitano di una somma di denaro e le istituzioni finanziarie che li erogano. Grazie alle loro enormi capacità sono in grado di considerare i tassi d’interesse, le commissioni bancarie e tutti gli elementi più vantaggiosi per trovare il finanziamento più idoneo alle proprie necessità.

Prestito Personale Finatel

Tra i numerosi servizi offerti vi è anche il prestito personale, ovvero un finanziamento che ti permette di richiedere del denaro per l’acquisto di un bene o di un servizio senza dover fornire un giustificativo di spesa come ad esempio un preventivo.

Con il prestito Finatel potrai richiedere da un minimo di 1.500 euro e fino a 30.000 euro, rimborsabile con rate che andranno da 12 e fino a 84 mesi. La rata resterà sempre costante per tutto il periodo di ammortamento, senza perciò aumentare o diminuire.

Potrai rimborsare il finanziamento tramite RID bancario, in questo modo avrai l’addebito automatico sul conto corrente, a scadenza mensile.

 

Come Richiedere un Prestito Personale Finatel

Possono richiedere un prestito personale, rivolgendosi al gruppo Finatel, i lavoratori dipendenti pubblici o privati, lavoratori autonomi, liberi professionisti e pensionati che avranno la possibilità di fornire un documento reddituale, ovvero una fonte di reddito dimostrabile e che sia abbastanza alta da essere utilizzata come garanzia del prestito.

Si tratta inoltre di un finanziamento molto rapido da ottenere. Dopo aver compilato tutta la documentazione necessaria alla richiesta, avrai la risposta entro 3 giorni ed in caso di esito positivo la somma di denaro verrà erogata tramite bonifico bancario direttamente sul conto corrente del richiedente o tramite assegno bancario.

La documentazione necessaria alla richiesta sarà: un documento d’identità in corso di validità, il codice fiscale o tessera sanitaria valida e come già anticipato un documento di reddito come l’ultima busta paga per i lavoratori dipendenti, ultima dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi e cedolino della pensione per i pensionati.

 

Cessione del Quinto Finatel

Se necessiti di un prestito personale, devi sapere che vi è una forma di finanziamento chiamata cessione del quinto. È un vero e proprio prestito personale con una rata di rimborso che non potrà superare un quinto del proprio stipendio e della pensione.

Sarà direttamente il datore di lavoro o l’ente previdenziale a provvedere al pagamento della rata mensile di rimborso, trattenendola dalla busta paga del richiedente o dal cedolino della pensione.

Possono richiedere la cessione del quinto tutti i lavoratori dipendenti pubblici o privati ed i pensionati. Basterà fornire i propri documenti identificativi ed un documento di reddito.

Usufruendo di questa forma di finanziamento sarà possibile richiedere fino a 50,000 euro e fino a 125,000 euro di montante con pre-accettazione da parte della compagnia assicurativa.

Il prestito potrà essere rimborsato tra i 24 e fino a 120 mesi con rate mensili, e in caso di esito positivo il denaro verrà erogato tramite consegna di un assegno circolare.

Infine, la cessione del quinto prevede la stipula di una polizza assicurativa, obbligatoria per legge, gratuita per il richiedente.

Questa assicurazione rischio vita e rischio impiego tutelerà entrambe le parti in caso di eventi sfavorevoli come decesso, malattia grave o perdita del lavoro da parte del titolare del finanziamento.