Prestito 1000 Euro Immediato, Come Avere Mille Euro Subito

I prestiti veloci permettono al richiedente di ottenere in maniera semplice e veloce una somma di denaro per l’acquisto di un bene o per far fronte ad una spesa imprevista. Se si necessita di 1000 euro, non trattandosi di una somma di denaro eccessivamente alta, possiamo quindi far rientrare questo prestito nella categoria dei finanziamenti veloci. Serve una cifra inferiore? Abbiamo anche una guida che ti consiglia come richiedere ed ottenere velocemente un prestito da 500€.

 

Prestito Immediato

È importante però precisare che i termini “immediato” o “veloce” stanno ad indicare comunque un periodo di tempo che andrà dalle 24 alle 48 ore, ovvero il tempo di cui l’istituto di credito ha bisogno per i dovuti controlli e per l’erogazione della somma di denaro richiesta.

Questo lasso di tempo è sufficiente se il richiedente avrà tutta la documentazione valida e necessaria per ottenere un prestito veloce, in caso contrario riuscire ad ottenere 1000 euro in breve tempo risulterà essere più difficile, ma non impossibile.

 

Requisiti

Generalmente i requisiti che la banca o l’istituto di credito richiedono prima della concessione di un prestito sono: un documento d’identità in corso di validità, il codice fiscale ed un documento reddituale.

Chi dispone di questa documentazione quasi sicuramente riuscirà ad ottenere il suo prestito in brevissimo tempo. Possiamo quindi definire che i prestiti veloci, che ti permetteranno di ottenere 1000€ (mille euro) in breve tempo si rivolgono alle seguenti categorie: dipendenti pubblici o privati in possesso di una busta paga, pensionati che potranno presentare il proprio cedolino della pensione, lavoratori autonomi che in alternativa alla busta paga potranno fornire come garanzia la propria dichiarazione dei redditi.

 

Cattivi Pagatori e Protestati

Trattandosi di una cifra non elevata, potranno richiedere ed ottenere un prestito di 1000 euro anche i cattivi pagatori o i protestati.

Si tratta di tutti coloro che non sono riusciti in passato a rimborsare in maniera regolare, una o più rate di un finanziamento e che quindi, essendo iscritti nel registro CRIF, non riescono ad ottenere in maniera semplice un finanziamento. E’ possibile approfondire l’argomenti con quest’ulteriore articolo dedicato ai prestiti ai segnalati in CRIF.

Per protestati o cattivi pagatori la soluzione più rapida per ottenere una piccola somma di denaro è quella di richiedere la cessione del quinto presentando come garanzia la propria busta paga. Se non si è in possesso di un documento di reddito invece, si potrebbe optare per l’inserimento di una terza persona che ricoprirà il ruolo di garante o ancora optare per la richiesta di un prestito cambializzato (vedi come funziona un prestito con cambiali).

In alcuni casi sarà possibile utilizzare come fonte di reddito la disoccupazione. Per approfondire ti consigliamo la lettura dell’articolo dedicato al prestito con garanzia Naspi.

 

Prestito per i Giovani

Anche i giovani potranno richiedere un prestito senza dover presentare alcun documento di reddito, a patto però che il finanziamento richiesto venga utilizzato per proseguire gli studi. Questi finanziamenti prevedono delle agevolazioni per incentivare i giovani a realizzare i propri sogni in campo lavorativo e spesso l’inizio del periodo di ammortamento viene posticipato al termine del percorso di studi.

Se invece il finanziamento non prevede come finalità quello di studiare, si potrebbe ricorrere anche in questo caso ad un garante. Spesso la figura del garante viene ricoperta da un genitore o da un parente che metterà a disposizione il proprio reddito a garanzia del prestito e provvederà a pagarne le rate se il principale richiedente risulti inadempiente.